DELLA MARQUISE (BASE)
Prendere i biscotti secchi e inserirli nel robot o schiacciarli con un pestacarne (potete utilizzare quelli che più vi piacciono, in questa ricetta si sono utilizzati i frollini oppure si può preparare una base al cacao usando per esempio i pan di stelle).
Unire il burro morbido (precedentemente lasciato a temperatura ambiente per circa mezz'ora) amalgamare il tutto.
Livellare il composto in una tortiera a cerniera da 24 o 26 cm dipende dallo spessore che preferite (abbiamo utilizzato uno stampo in silicone a forma di rosa ela base) mettere in frigorifero.
PER LE MUOSSE
Mettere i seguenti ingredienti in un pentolino
Il cioccolato fondente tritato, 200 g di latte, 200 g di panna non montata e una bustina di tortagel;
Sciogliere il tutto e portare ad ebollizione.
Appena pronta versare la mousse ancora bollente delicatamente sulla base e rimettere in frigorifero.
Non è necessario aspettare che si raffreddi lo strato per versarci il successivo in quanto si solidifica subito essendoci la colla di pesce in polvere.
Riporre in frigo.
Lavare e asciugare accuratamente il tegame e passare alla successiva mousse, seguendo llo stesso procedimento cambiando solo il tipo di cioccolato.
Potete alternare le cioccolate a seconda dei gusti per una migliore presentazione l'ideale è alternare il bianco con le gradazioni del marrone.
Aprite la cerniera solo quando la torta sia completamente fredda.