Ho sempre sostenuto che qualsiasi tipo di attività motoria e di movimento, al di là di tecnica e disciplina, sia fondamentale per qualsiasi bambino a partire dalla prima infanzia; quando leggo articoli come questo, noto sempre una lacuna clamorosa nello sviluppo motorio dei ragazzi causato soprattutto dall’approccio al movimento che avviene durante il periodo dell’infanzia e della fanciullezza ( soprattutto durante il periodo della scuola primaria).
L’attività motoria durante la fascia d’età che va dal sesto all’undicesimo anno di vita è considerata una parte rilevante per i bambini, poiché si trovano in un’importante fase di apprendimento motorio, nel quale imparano ed apprendono molte capacità motorie che stanno alla base del processo motorio e del movimento umano. Lo sviluppo delle abilità motorie è invece una parte rilevante per questa fascia d’età, proprio perché i bambini si trovano nel “periodo d’oro” della motricità ed è proprio negli anni in cui frequentano la scuola primaria che apprendono e interiorizzano movimenti, giochi, esercizi, utili alla loro crescita fisica e motoria.
L’attività motoria durante la fascia d’età che va dal sesto all’undicesimo anno di vita è considerata una parte rilevante per i bambini, poiché si trovano in un’importante fase di apprendimento motorio, nel quale imparano ed apprendono molte capacità motorie che stanno alla base del processo motorio e del movimento umano. Lo sviluppo delle abilità motorie è invece una parte rilevante per questa fascia d’età, proprio perché i bambini si trovano nel “periodo d’oro” della motricità ed è proprio negli anni in cui frequentano la scuola primaria che apprendono e interiorizzano movimenti, giochi, esercizi, utili alla loro crescita fisica e motoria.